Oggi il percorso virtuale dell'Archivio di Stato di Ast, alla scoperta della storia della festa patronale di San Secondo attraverso i documenti conservati dall'Archivio, ci porta al Fondo Sottoprefettura di Asti.
Qui troviamo una lettera con la quale il presidente della Commissione organizzatrice della Seconda mostra campionaria dei vini piemontesi e fiera di degustazione aggiornava il Sottoprefetto circa il consistente numero di premi da assegnare ai migliori produttori di vino in concorso. Il documento risale al 1925, e rimanda a un'importante manifestazione enologica organizzata dalla città di Asti in occasione della festa patronale, iniziativa ampiamente riconosciuta a livello nazionale e locale, come si può vedere anche dalla provenienza dei premi.
Tra coloro che avevano dato sostegno alla mostra campionaria, infatti, troviamo non solo il Re, la Regina madre e il Duca di Genova, ma anche il Ministero dell'Economia Nazionale. A livello locale, spiccano le città di Torino, Cuneo e Alba, la città e deputazione provinciale di Alessandria e molte importanti istituzioni astigiane, tra cui la Cassa di Risparmio e il Comizio agrario, solo per citarne qualcuna dal lungo elenco.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/archiviodistatoasti/posts/920389065058267
Profilo Twitter: https://twitter.com/ArchivioStatoAT/status/1258698226535890946
Archivio di Stato di Asti
[t] 0141 531229
[@] as-at@beniculturali.it
[w] www.archiviodistatoasti.beniculturali.it